*SCONTO VALIDO SOLO PER I PRIMI 30 CLIENTI

Supera l'esame di Genetica velocemente

Con le nostre Dispense Smarter preparerai l'esame senza stress e nella metà del tempo

IL 98 % DEI NOSTRI STUDENTI PASSA L’ESAME GRAZIE ALLE NOSTRE DISPENSE CHIARE E COMPLETE

Oltre 2.000 studenti hanno già reso più semplice lo studio della Genetica cambiando

❌QUESTO

Libri troppo dispersivi, appunti online confusi e sbobine infinite piene di trascrizioni poco chiare

✔️IN QUESTO

Dispense illustrate, chiare, complete e scientificamente accurate per preparare l'esame velocemente e senza stress

La dispensa che ti guida passo passo all’esame

Pagine semplificate, schematizzate e illustrate

Teoria completa spiegata in modo chiaro ed essenziale

Color code intuitivo

Non un semplice PDF in bianco e nero. Le nostre dispense sono organizzate con un sistema di colori studiato per farti memorizzare più velocemente

Layout a due colonne

Ogni pagina è organizzata su due colonne, questo ti permette di assimilare informazioni più rapidamente e ridurre lo stress visivo, facilitando la concentrazione e la memorizzazione.

Dentro la dispensa trovi tutto questo

Programma Completo

Capitolo 1 — La nascita della genetica
  • Origini storiche dello studio dell’ereditarietà.

  • Teorie antiche: pangenesi, preformismo, epigenesi.

  • Darwin e la selezione naturale.

  • Mendel: metodo sperimentale e leggi dell’ereditarietà.

  • Conferma cromosomica dell’ereditarietà.

  • Identificazione del DNA come materiale genetico.

  • Struttura della doppia elica.

  • Dalla sequenza genetica al fenotipo (trascrizione e traduzione).

  • Tecniche di DNA ricombinante e OGM.

  • Organismi modello utilizzati in genetica.

Capitolo 2 — Cromosomi e divisioni cellulari
  • Struttura del nucleo e della cromatina.

  • Cromosomi: centromero, telomeri, bracci p e q.

  • Autosomi vs cromosomi sessuali.

  • Ciclo cellulare e checkpoint.

  • Mitosi: fasi e scopo.

  • Meiosi I e II: ricombinazione e assortimento indipendente.

  • Spermatogenesi vs ovogenesi.

  • Ciclo vitale delle piante (sporofito e gametofito).

Capitolo 3 — Genetica mendeliana
  • Gene, allele, genotipo e fenotipo.

  • Dominanza e recessività.

  • Incrocio monoibrido e legge della segregazione.

  • Rapporto fenotipico 3:1 e genotipico 1:2:1.

  • Test-cross.

  • Incrocio diibrido e assortimento indipendente.

  • Regola del prodotto e quadrati di Punnett più complessi.

  • Collegamento tra Meiosi e leggi di Mendel.

Capitolo 4 — Estensioni della genetica mendeliana
  • Dominanza incompleta e codominanza.

  • Alleli multipli.

  • Penetranza ed espressività.

  • Interazioni geniche ed epistasi.

  • Effetti ambientali sul fenotipo.

  • Introduzione al concetto di linkage.

Capitolo 5 — Mappe cromosomiche e linkage
  • Geni associati sullo stesso cromosoma.

  • Crossing-over e ricombinazione.

  • Frequenza di ricombinazione come distanza genetica.

  • Costruzione di mappe genetiche.

Capitolo 6 — Genetica dei batteri
  • Trasferimento genico orizzontale:

    • Trasformazione

    • Coniugazione

    • Trasduzione

  • Plasmidi e loro ruolo genetico.

  • Utilizzo dei batteri nello studio genetico.

Capitolo 7 — Aberrazioni cromosomiche
  • Aneuploidie (trisomie, monosomie).

  • Nondisgiunzione meiotica.

  • Poliploidie e loro rilevanza biologica.

  • Effetti fenotipici delle alterazioni cromosomiche.

Capitolo 8 — Eredità citoplasmatica
  • DNA mitocondriale e cloroplastico.

  • Trasmissione materna.

  • Eteroplasmia e variabilità fenotipica.

Capitolo 9 — Mutazioni del DNA
  • Mutazioni puntiformi, indel, frameshift.

  • Agenti mutageni fisici e chimici.

  • Sistemi di riparazione del DNA.

Capitolo 10 — Genetica del cancro
  • Proto-oncogeni e oncogeni.

  • Geni oncosoppressori.

  • Alterazioni del ciclo cellulare.

  • Instabilità genomica e progressione tumorale.

Capitolo 11 — Il DNA: struttura e funzioni
  • Struttura chimica della molecola di DNA.

  • Replicazione.

  • Trascrizione in RNA.

  • Traduzione proteica.

  • Controllo e riparazione.

Capitolo 12 — Il codice genetico
  • Caratteristiche generali del codice genetico.

  • Codoni di inizio e arresto.

  • Ridondanza e degenerazione del codice.

Capitolo 13 — Determinazione del sesso
  • Sistemi di determinazione del sesso (XY, ZW, ecc.).

  • Compensazione del dosaggio del cromosoma X.

  • Anomalie della determinazione del sesso.

Capitolo 14 — Genetica di popolazione
  • Frequenze alleliche e genotipiche.

  • Variazione genetica nelle popolazioni.

  • Condizioni per l’equilibrio genetico.

Dietro le nostre dispense c’è un team di professionisti

Dietro ogni PDF, ogni mappa concettuale e ogni schema Smarter c’è un team di professionisti italiani con anni di esperienza nello studio universitario e nella didattica.

Non sono semplici creatori di contenuti: sono docenti, preparatori ed ex studenti top che hanno passato le stesse sfide che oggi affronti tu.

Ogni materiale è progettato con un unico obiettivo: semplificare il tuo studio, farti risparmiare tempo prezioso e portarti a superare l’esame con sicurezza.

Non troverai pagine superflue o dettagli inutili: tutto è organizzato in modo chiaro, logico e immediato da consultare.

Il nostro approccio è collaudato: centinaia di studenti ogni mese utilizzano i nostri PDF e le mappe concettuali per prepararsi, e oltre 2000 studenti hanno già superato l'esame grazie al nostro metodo.

Per chi sono adatte queste dispense?

Studenti universitari che frequentano

  • biologia/biotecnologie/agraria/scienze naturali

  • scienze motorie/scienze dell'alimentazione

  • medicina e tutte le professioni sanitarie /veterinaria

  • farmacia/chimica/ctf

  • ingegneria chimica e affini

DISPENSE COMPLETE PDF DI GENETICA

  • Accesso immediato al materiale digitale PDF

  • Area riservata esclusiva per i membri SmarterFE

  • Acquisto 100% sicuro e garantito

  • 107 Pagine di Dispense Illustrate e Semplificate Valore: 77,99€

    *Offerta valida solo fino allo scadere del timer

Valore totale : 77,99€

€ 35,99

(risparmi 42€

oggi)

Hai delle domande? Noi abbiamo le risposte.

A chi è adatto questo materiale?

Studenti universitari che frequentano

  • biologia/biotecnologie/agraria/scienze naturali

  • scienze motorie/scienze dell'alimentazione

  • medicina e tutte le professioni sanitarie /veterinaria

  • farmacia/chimica/ctf

  • ingegneria chimica e affini

Le dispense sostituiscono i libri?

No: i libri rimangono la fonte ufficiale. Le nostre dispense sono riassunti pratici, schematici e ragionati che ti permettono di studiare più velocemente e arrivare preparato all’esame senza perdere tempo.

Lo ricevo subito?

Sì, ti arriva via mail entro pochi minuti dalla registrazione. Controlla anche lo spam se non lo vedi.

Sono adatte anche se il mio professore segue un programma diverso?

Sì: le dispense coprono tutti i concetti fondamentali della materia. In più, grazie alla struttura schematica, puoi aggiungere facilmente appunti personali su argomenti particolari richiesti dal tuo docente.

Posso stampare il materiale?

Certo! Puoi scaricare il PDF e stamparlo per creare i tuoi quaderni cartacei personalizzati.

Chi ha scritto queste dispense?

Sono realizzate da un team di esperti italiani (ricercatori, medici e professionisti delle scienze) con esperienza sia accademica che pratica.

Privacy Policy | Termini e Condizioni

© Copyright 2025 SMARTERFE-Tutti i diritti riservati

P.iva IT 10235911210 

PER ASSISTENZA: info@smarterfe.com