*SCONTO VALIDO SOLO PER I PRIMI 30 CLIENTI

Supera l'esame di Chimica Organica velocemente

Con le nostre Dispense Smarter e Schemi delle reazioni preparerai l'esame senza stress e nella metà del tempo

IL 98 % DEI NOSTRI STUDENTI PASSA L’ESAME GRAZIE ALLE NOSTRE DISPENSE CHIARE E COMPLETE

Oltre 2.000 studenti hanno già reso più semplice lo studio della Chimica Organica cambiando

❌QUESTO

Libri troppo dispersivi, appunti online confusi e sbobine infinite piene di trascrizioni poco chiare

✔️IN QUESTO

Dispense illustrate, chiare, complete e scientificamente accurate per preparare l'esame velocemente e senza stress

Memorizzerai tutte le reazioni della chimica organica sostituendo

❌I CLASSICI INCOMPRENSIBILI SCHEMI

❌Gli schemi tradizionali sono

  • Confusi: Sovraccarichi di dettagli, difficili da leggere.

  • Lenti: Ostacolano la memorizzazione e la comprensione rapida.

  • Disorganizzati: Mancano di una struttura logica e chiara.

✔️CON I NOSTRI SCHEMI ORIZZONTALI

✅I Nostri Schemi Orizzontali sono

  • Chiari: Tutto è organizzato in modo semplice e comprensibile.

  • Rapidi: Favoriscono una memorizzazione e comprensione immediata.

  • Ordinati: Strutturati in modo logico e fluido.

La dispensa e gli schemi che ti guidano passo passo all’esame

Pagine semplificate, schematizzate e illustrate con schemi orizzontali per memorizzare le reazioni

Teoria completa spiegata in modo chiaro ed essenziale ed esercizi spiegati step by step

Color code intuitivo

Non un semplice PDF in bianco e nero. Le nostre dispense sono organizzate con un sistema di colori studiato per farti memorizzare più velocemente

Layout a due colonne

Ogni pagina è organizzata su due colonne, questo ti permette di assimilare informazioni più rapidamente e ridurre lo stress visivo, facilitando la concentrazione e la memorizzazione.

Dentro la dispensa trovi tutto questo

Programma Completo

Richiami di Chimica
  • Atomo: protoni, neutroni, elettroni

  • Isotopi

  • Tavola periodica

  • Orbitali (s, p)

  • Configurazione elettronica

  • Regola dell’ottetto

  • Strutture di Lewis

  • Tipi di legame (ionico, covalente, sigma, pi-greco)

  • Risonanza e frecce curve

Acidi e Basi
  • Definizione Brønsted–Lowry

  • Definizione Lewis

  • pKa e forza acida

  • Stabilità della base coniugata

  • Effetti: elemento, induttivo, risonanza, ibridazione

  • Reazioni acido–base

Molecole Organiche – Introduzione
  • Gruppi funzionali

  • Idrocarburi

  • Composti C–Z

  • Composti carbonilici

  • Forze intermolecolari: Van der Waals, dipolo–dipolo, H-bond

  • Proprietà fisiche: PF, PE, solubilità

Alcani
  • Struttura e classificazione (aciclici/ciclici)

  • Isomeri costituzionali

  • Classificazione dei carboni (1°, 2°, 3°, 4°)

  • Nomenclatura IUPAC dei sostituenti

  • Nomenclatura alcani e cicloalcani

  • Isomeria cis/trans negli anelli

Isomeria e Stereo-isomeria
  • Tipi di isomeri

  • Molecole chirali/achirali

  • Centri stereogenici

  • Regole R/S

  • Enantiomeri e diastereoisomeri

Alcheni e Alchini
  • Struttura

  • Reattività

  • Regola di Markovnikov

  • Addizioni elettrofile

  • Idrogenazione, idroalogenazione, idratazione, ecc.

Reazioni Radicaliche
  • Formazione dei radicali

  • Omolisi

  • Reazioni a catena

  • Alogenazione radicalica

Reazioni di Alcheni/Alchini
  • Addizioni elettrofile varie

  • Riduzioni

  • Ossidazioni

Benzene e Aromatici
  • Struttura

  • Stabilità

  • Reazioni tipiche

Sostituzione Aromatica Elettrofila (SEAr)
  • Nitratura

  • Alogenazione

  • Solfonazione

  • Effetto dei sostituenti (attivanti/disattivanti, orto/para/meta)

Alogenuri Alchilici
  • Proprietà

  • Reattività

  • Preparazione

Sostituzione Nucleofila Alifatica
Alcoli, Eteri, Epossidi
  • Proprietà

  • Preparazione

  • Reattività

Ammine
  • Proprietà e classificazione

  • Basicità

  • Reazioni tipiche

Aldeidi e Chetoni
  • Proprietà

  • Reazioni nucleofile

  • Reazioni di Aldeidi e Chetone

    • Addizione nucleofila

    • Reazioni con reagenti organometallici

    • Reazioni di ossidazione e riduzione

Reazioni di Fenoli
  • Acidità

  • Sostituzione aromatica

Acidi Carbossilici e Derivati
  • Acidi, esteri, ammidi, cloruri acilici, anidridi

  • Proprietà

  • Reattività

Reazioni di Acidi Carbossilici e Derivati
  • Sostituzione nucleofila acilica

  • Trasformazioni tra derivati

Dietro le nostre dispense c’è un team di professionisti

Dietro ogni PDF, ogni mappa concettuale e ogni schema Smarter c’è un team di professionisti italiani con anni di esperienza nello studio universitario e nella didattica.

Non sono semplici creatori di contenuti: sono docenti, preparatori ed ex studenti top che hanno passato le stesse sfide che oggi affronti tu.

Ogni materiale è progettato con un unico obiettivo: semplificare il tuo studio, farti risparmiare tempo prezioso e portarti a superare l’esame con sicurezza.

Non troverai pagine superflue o dettagli inutili: tutto è organizzato in modo chiaro, logico e immediato da consultare.

Il nostro approccio è collaudato: centinaia di studenti ogni mese utilizzano i nostri PDF e le mappe concettuali per prepararsi, e oltre 2000 studenti hanno già superato l'esame grazie al nostro metodo.

Per chi sono adatte queste dispense?

Studenti universitari che frequentano

  • biologia/biotecnologie/agraria/scienze naturali

  • scienze motorie/scienze dell'alimentazione

  • medicina e tutte le professioni sanitarie /veterinaria

  • farmacia/chimica/ctf

  • ingegneria chimica e affini

DISPENSE COMPLETE PDF DI CHIMICA ORGANICA

  • Accesso immediato al materiale digitale PDF

  • Area riservata esclusiva per i membri SmarterFE

  • Acquisto 100% sicuro e garantito

  • 216 Pagine di Dispense Illustrate e Semplificate Valore: 77,99€

  • Schemi per memorizzare le reazioni velocemente Valore: 24,99€

    *Offerta valida solo fino allo scadere del timer

Valore totale : 102,99€

€ 35,99

(risparmi 67€

oggi)

Hai delle domande? Noi abbiamo le risposte.

A chi è adatto questo materiale?

Studenti universitari che frequentano

  • biologia/biotecnologie/agraria/scienze naturali

  • scienze motorie/scienze dell'alimentazione

  • medicina e tutte le professioni sanitarie /veterinaria

  • farmacia/chimica/ctf

  • ingegneria chimica e affini

Le dispense sostituiscono i libri?

No: i libri rimangono la fonte ufficiale. Le nostre dispense sono riassunti pratici, schematici e ragionati che ti permettono di studiare più velocemente e arrivare preparato all’esame senza perdere tempo.

Lo ricevo subito?

Sì, ti arriva via mail entro pochi minuti dalla registrazione. Controlla anche lo spam se non lo vedi.

Sono adatte anche se il mio professore segue un programma diverso?

Sì: le dispense coprono tutti i concetti fondamentali della materia. In più, grazie alla struttura schematica, puoi aggiungere facilmente appunti personali su argomenti particolari richiesti dal tuo docente.

Posso stampare il materiale?

Certo! Puoi scaricare il PDF e stamparlo per creare i tuoi quaderni cartacei personalizzati.

Chi ha scritto queste dispense?

Sono realizzate da un team di esperti italiani (ricercatori, medici e professionisti delle scienze) con esperienza sia accademica che pratica.

Privacy Policy | Termini e Condizioni

© Copyright 2025 SMARTERFE-Tutti i diritti riservati

P.iva IT 10235911210 

ASSISTENZA: info@smarterfe.com