*SCONTO VALIDO SOLO PER I PRIMI 30 CLIENTI

Supera Chimica Generale e Inorganica velocemente

Con le nostre Dispense Smarter illustrate preparerai l'esame senza stress e nella metà del tempo

IL 98 % DEI NOSTRI STUDENTI PASSA L’ESAME GRAZIE ALLE NOSTRE DISPENSE CHIARE E COMPLETE

Oltre 2.000 studenti hanno già reso più semplice il loro studio cambiando

❌QUESTO

Libri troppo dispersivi, appunti online confusi e sbobine infinite piene di trascrizioni poco chiare

✔️IN QUESTO

Dispense illustrate, chiare, complete e scientificamente accurate per preparare l'esame velocemente e senza stress

La dispensa che ti guida passo passo all’esame

Pagine semplificate, schematizzate e illustrate

Teoria completa spiegata in modo chiaro ed essenziale ed esercizi spiegati step by step

Color code intuitivo

Non un semplice PDF in bianco e nero. Le nostre dispense sono organizzate con un sistema di colori studiato per farti memorizzare più velocemente

Layout a due colonne

Ogni pagina è organizzata su due colonne, questo ti permette di assimilare informazioni più rapidamente e ridurre lo stress visivo, facilitando la concentrazione e la memorizzazione.

Dentro la dispensa trovi tutto questo

Programma Completo

1. Fondamenti della chimica
  • Materia, sistemi e fasi

  • Sostanze pure: elementi e composti

  • Miscele: omogenee, eterogenee, colloidi

  • Leggi fondamentali: Lavoisier, Proust, Dalton

  • Teoria atomica di Dalton

  • Molecole e formule chimiche

  • Mole, numero di Avogadro e massa molare

  • Classificazione e nomenclatura dei composti (IUPAC e tradizionale)

2. Struttura dell’atomo
  • Modelli atomici: Thomson, Rutherford, Bohr, Sommerfeld

  • Meccanica quantistica: orbitali e numeri quantici

  • Principio di esclusione di Pauli

  • Orbitali s, p, d, f

  • Configurazione elettronica e regole di Aufbau, Hund

  • Particelle subatomiche, numero atomico, isotopi

3. Tavola periodica e proprietà periodiche
  • Tavola periodica storica e moderna

  • Gruppi, periodi e blocchi s, p, d, f

  • Metalli, non metalli, semimetalli

  • Proprietà periodiche: raggio atomico, elettronegatività, energia di ionizzazione, affinità elettronica

  • Reattività lungo i gruppi e i periodi

4. Legame chimico
  • Regola dell’ottetto

  • Legame covalente: singolo, doppio, triplo

  • Legame ionico e metallico

  • Teoria del legame di valenza

  • Legami sigma e pi greco

  • Ibridazione: sp, sp², sp³, sp³d, sp³d²

  • Teoria degli orbitali molecolari

5. Stati di aggregazione della materia
  • Solido, liquido, gas: caratteristiche e transizioni

  • Leggi dei gas: Boyle, Charles, Gay-Lussac

  • Equazione dei gas ideali e perfetti

  • Proprietà dei liquidi: viscosità, tensione superficiale, capillarità

  • Reticoli cristallini e strutture solide

  • Diagrammi di fase

6. Stechiometria
  • Reazioni chimiche e bilanciamento

  • Calcoli stechiometrici

  • Reagente limitante e resa percentuale

  • Concentrazioni: molarità, molalità, normalità, ppm, frazione molare

  • Esercizi e applicazioni pratiche

7. Soluzioni e proprietà colligative
  • Diluizioni

  • Abbassamento della tensione di vapore

  • Innalzamento ebullioscopico e abbassamento crioscopico

  • Pressione osmotica

  • Coefficiente di van’t Hoff

8. Equilibri chimici
  • Concetto di equilibrio e costanti Kc, Kp

  • Quoziente di reazione Q

  • Principio di Le Châtelier

  • Equilibri di solubilità e prodotto di solubilità (Kps)

  • Fattori che influenzano la solubilità: ione comune, pH

9. Acidi e basi
  • Teorie: Arrhenius, Brønsted-Lowry, Lewis

  • Prodotto ionico dell’acqua (Kw)

  • Forza di acidi e basi, costanti Ka e Kb

  • Calcolo del pH e pOH (forti e deboli)

  • Idrolisi salina

  • Soluzioni tampone ed equazione di Henderson-Hasselbalch

  • Titolazioni acido-base e curve di titolazione

10. Termodinamica chimica
  • Energia interna, calore, lavoro

  • Primo principio della termodinamica

  • Entalpia (H), entropia (S), energia libera di Gibbs (G)

  • Spontaneità delle reazioni

  • Legge di Hess

11. Cinetica chimica
  • Velocità di reazione e fattori influenzanti

  • Leggi cinetiche e ordine di reazione

  • Energia di attivazione

  • Teoria del complesso attivato

  • Teoria delle collisioni

  • Meccanismi di reazione e rate determining step

12. Ossidazione e riduzione
  • Numero di ossidazione: regole

  • Reazioni redox

  • Bilanciamento con metodo delle semireazioni

  • Celle galvaniche: catodo, anodo, potenziale di cella

  • Equazione di Nernst

  • Celle elettrolitiche e leggi di Faraday

Dietro le nostre dispense c’è un team di professionisti

Dietro ogni PDF, ogni mappa concettuale e ogni schema Smarter c’è un team di professionisti italiani con anni di esperienza nello studio universitario e nella didattica.

Non sono semplici creatori di contenuti: sono docenti, preparatori ed ex studenti top che hanno passato le stesse sfide che oggi affronti tu.

Ogni materiale è progettato con un unico obiettivo: semplificare il tuo studio, farti risparmiare tempo prezioso e portarti a superare l’esame con sicurezza.

Non troverai pagine superflue o dettagli inutili: tutto è organizzato in modo chiaro, logico e immediato da consultare.

Il nostro approccio è collaudato: centinaia di studenti ogni mese utilizzano i nostri PDF e le mappe concettuali per prepararsi, e oltre 2000 studenti hanno già superato l'esame grazie al nostro metodo.

Per chi sono adatte queste dispense?

Studenti universitari che frequentano

  • biologia/biotecnologie/agraria/scienze naturali

  • scienze motorie/scienze dell'alimentazione

  • medicina e tutte le professioni sanitarie /veterinaria

  • farmacia/chimica/ctf

  • ingegneria chimica e affini

DISPENSE COMPLETE PDF CHIMICA INORGANICA E GENERALE

  • Accesso immediato al materiale digitale PDF

  • Area riservata esclusiva per i membri SmarterFE

  • Acquisto 100% sicuro e garantito

  • 110 Pagine di Dispense Illustrate e Semplificate PDF (teoria+esercizi)

    *Offerta valida solo fino allo scadere del timer

Valore: 77€

€ 35,99

(risparmi 41€

oggi)

Hai delle domande? Noi abbiamo le risposte.

A chi è adatto questo materiale?

Studenti universitari che frequentano

  • biologia/biotecnologie/agraria/scienze naturali

  • scienze motorie/scienze dell'alimentazione

  • medicina e tutte le professioni sanitarie /veterinaria

  • farmacia/chimica/ctf

  • ingegneria chimica e affini

Le dispense sostituiscono i libri?

No: i libri rimangono la fonte ufficiale. Le nostre dispense sono riassunti pratici, schematici e ragionati che ti permettono di studiare più velocemente e arrivare preparato all’esame senza perdere tempo.

Lo ricevo subito?

Sì, ti arriva via mail entro pochi minuti dalla registrazione. Controlla anche lo spam se non lo vedi.

Sono adatte anche se il mio professore segue un programma diverso?

Sì: le dispense coprono tutti i concetti fondamentali della materia. In più, grazie alla struttura schematica, puoi aggiungere facilmente appunti personali su argomenti particolari richiesti dal tuo docente.

Posso stampare il materiale?

Certo! Puoi scaricare il PDF e stamparlo per creare i tuoi quaderni cartacei personalizzati.

Chi ha scritto queste dispense?

Sono realizzate da un team di esperti italiani (ricercatori, medici e professionisti delle scienze) con esperienza sia accademica che pratica.

Privacy Policy | Termini e Condizioni

© Copyright 2025 SMARTERFE-Tutti i diritti riservati

P.iva IT 10235911210 

PER ASSISTENZA: info@smarterfe.com